Il Podere dell'Angiolo è un piccolo borgo ottocentesco interamente restaurato dal proprietario, un architetto, artista e scultore
romano, che si trova al confine tra Umbria e Toscana.
Ciò che caratterizza questo Podere è l’unicità degli arredi, frutto della creatività del proprietario e di una accurata ricerca di pezzi di antiquariato e la sua posizione.
Si trova su una collina a 600 mt di altitudine e domina la valle della Chiana e i borghi circostanti.
Dalla piscina a sfioro é possibile sorseggiare
un bicchiere di vino su delle sdraio, scorgere in lontananza nitidi i borghi di Monteleone d'Orvieto e Città della Pieve e i monti di Cetona e Amiata e godersi la tranquillità che questi posti sanno regalare con vista sui 5 ettari di vigneto della proprietà.
All'interno del Podere si svolge anche attività agricola, vengono prodotti vino e olio.
Trovandosi tra Umbria e Toscana, la posizione favorisce il tour di città d'arte come Perugia, Assisi, Orvieto, Città della Pieve e la zona del Lago Trasimeno.
Sul lato toscano con pochi chilometri si raggiungono i borghi di Cetona, Chiusi, Chianciano, Montepulciano e Pienza.




















